Adenocarcinoma renale
Pubblicato il 05/01/2015
Dott.ssa Carmen Valese
Terapia Di Bella Adenocarcinoma renale Caso clinico del 2007
Terapia Di Bella Adenocarcinoma renale Caso clinico del 2007
Storia clinica
- Paziente di sesso maschile
- Età 52 anni
- Fumatore
- Anamnesi positiva per colelitiasi non trattata
- Insorgenza di colica renale sinistra nel Marzo2007
- Ricovero ospedaliero d’urgenza presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli
- Esami ematologici di routine
- Ecografia addome
- TAC torace e addome
- FNAB lesione renale
Presenza di multiple lesioni su tutti i segmenti epatici la maggiore delle quali al VII segmento di 30 mm di diametro . Colelitiasi Pervietà delle vie biliari Voluminosa formazione eteroplasica del rene sinistro di 8 cm di diametro massimo
TAC Torace e addome (marzo 2007)
TORACE Linfonodi della finestra aortopolmonare del diametro massimo di 1 cm ; ispessimento pleurico basale sinistro da pregressa pleurite
ADDOME E PELVI Fegato con multiple lesioni solide secondarie,su tutti i segmenti tra 8 e 23 mm
RENE SINISTRO in sede mesorenale e polo superiore voluminosa massa di 87x91 mm con sviluppo extracapsulare con invasione dello spazio perirenale e pararenale sinistro con contatto con la coda del pancreas e polo inferiore della milza. Infiltrazione della vena renale sin.,della pelvi e dei calici renali
FNAB LESIONE RENALE POSITIVO per adenocarcinoma al IV stadio
Prescrizione della Terapia Di Bella Aprile 2007
- Atiten
- Miscela ai retinoidi
- Melatonina
- Dostinex
- Endoxan
- Acido ascorbico
- Calcio
- Somatostatina
TAC T.B. settembre 2007
Stazionarietà di tutte le lesioni epatiche e renale sin. Presenza di micronodulazione basale polmonare destra di 4 mm
TAC T.B Dicemre 2007
Immodificata rispetto alla precedente
TAC T.B maggio 2008
Stazionarietà delle lesioni epatiche e renale Scomparsa della lesione polmonare.
ESAMI ECOGRAFICI 2009
Eco addome Giugno 2009
Ulteriore riduzione della lesione renale che misura 5,7cm di diametro massimo rispetto agli iniziali 8cm
Eco addome settembre 2009
Stazionarietà di tutte le lesioni epatiche e renale
TAC T.b Febbraio 2009
Rispetto al referto TAC del maggio 2008 si riscontra : Riduzione della maggiore lesione epatica di circa 1 cm con stazionarietà delle rimanenti nodulazioni
Riduzione di circa 3cm della lesione renale sinistra Riduzione di 1cm della infiltrazione solida della vena renale sin
CONCLUSIONI
- Da circa tre anni il paziente continua la terapia Di Bella senza effetti collaterali,avendo mgliorato la qualità della vita e avendo ripreso a lavorare.
- Due elementi fondamentali hanno contribuito incisivamente al raggiungimento di questi risultati :
- Assenza di terapie precedentemente praticate
- Continuità della cura malgrado i notevoli disagi economici